Nata a Lovere nel 2005 come gruppo informale e divenuta OdV e Circolo Arci nel 2010, l'Associazione Liberamente nasce con lo scopo di promuovere la cultura della salute mentale come bene comune e divulgare la conoscenza delle buone prassi nell’ambito del benessere psicologico in un’ottica preventiva.
Negli anni, LiberaMente ha contribuito alla sensibilizzazione sui temi della salute mentale realizzando il docu-film ”Orizzonti del mare” sulle buone prassi in psichiatria (finanziato da Fondazione Cariplo e Arci), organizzando convegni (p.e. con la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università̀ di Bergamo sul tema “Diritto, Dignità della Persona e Psichiatria - Il nodo della contenzione” nel 2014), corsi di formazione e cicli di conferenze (p.e. “Il disagio dell’essere nel nostro quotidiano” nel 2015) e collaborando con le Facoltà̀ di Psicologia e di Scienze dell’Educazione dell’Università̀ di Bergamo per incentivare un dibattito critico attorno ai temi della qualità̀ dei servizi per la salute mentale.
Ha promosso nel 2013, “Mio fratello che guardi il mondo”, progetto formativo di volontari come attivatori di microreti sociali di prossimità.
Ha inoltre condotto un’attività divulgativa mirata al target di adolescenti e giovani, organizzando giornate a tema con gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Lovere. Coinvolgendo più di 600 ragazzi e ragazze, LiberaMente ha sostenuto l’avvio progetti di inclusione sociale, attivando laboratori di arte, (creta, maschere, pittura), teatro, poesia, scrittura autobiografica, yoga, passeggiate naturalistiche, progetti gratuiti e aperti a tutto il territorio. Ha inoltre contribuito a portare a conoscenza delle amministrazioni locali nel 2018 l’esperienza del “Budget di Salute. Un nuovo paradigma di cura” coinvolgendo Comunità Montana, Sindaci, DSM Iseo e Valcamonica, e partecipando all’elaborazione di un progetto inserito tra gli obiettivi nel Piano di Zona Alto Sebino 2021-2023. Inoltre partecipa costantemente al Tavolo della Psichiatria, emanazione dell’OCSM di Bergamo.